top of page

INAUGURAZIONE OASI NATURALISTICA RENATA FONTE AL LAGO ARTIFICIALE DI VIZZOLO PREDABISSI…UN SOGNO DI TILT CHE DIVENTA REALTA’!!!

  • Immagine del redattore: comitatotilt
    comitatotilt
  • 4 apr 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Il Comitato Tilt si è interessato, fin dalla sua fondazione nel 2015, allo sviluppo di un futuro naturalistico dell'area dell'ex cava Teem che ha portato alla creazione di un lago a Vizzolo Predabissi.

Ripercorriamo brevemente le tappe di quanto è accaduto e che ci ha visti sempre in prima linea.

La nuova Tangenziale Est Esterna Milanese è stata realizzata dal 2012 e ha comportato un alto costo ambientale per il nostro territorio, che ha perso quote rilevanti di suolo prima destinato alle coltivazioni agricole e ad altri elementi naturali come aree boscate, filari di alberi e rogge. L’area rinaturalizzata attorno alla ex cava di prestito della TEEM rappresenta quindi una importante compensazione ambientale del nostro territorio che deve trovare pieno compimento.

Nel settembre 2016 abbiamo aderito al progetto di Oasi Naturalistica Didattica redatto assieme alle associazioni WWF, Legambiente, Grol (sezioni di Milano e Lodi). Il 21 marzo 2017 le associazioni hanno trasmesso al Comune il documento di interesse per la ex cava di Vizzolo con una bozza di progetto di trasformarla in un’Oasi Naturalistica Didattica.

Ad aprile 2017 Tilt decide di istituire un servizio di vigilanza del Lago con frequenza settimanale e, a partire da maggio 2017, abbiamo lanciato il nostro sito internet per raccogliere e diffondere i report delle visite ispettive.

Dopo l’Assemblea Pubblica del 6 aprile 2019 (la prima in assoluto sul futuro del bacino idrico della ex cava), abbiamo chiesto di accelerare il processo di creazione dell’Oasi sulle rive del lago e nei terreni limitrofi. Dopo il 2019 abbiamo sempre monitorato l’area e abbiamo osservato che la rinaturalizzazione del territorio attorno al lago, finanziata da un Bando ministeriale, stava procedendo bene. Nell’arco di pochi anni sono giunti diversi tipi di animali tra cui molti volatili acquatici con alcune specie di pregio.

Nel settembre 2023 siamo stati contattati dall’Amministrazione comunale per aderire al progetto, condiviso con le associazioni, di gestione dell’Oasi Naturalistica dedicata a Renata Fonte ed abbiamo accettato questa sfida. Nel progetto di gestione dell’area, realizzato grazie al contributo di Fondazione Comunità di Milano e del gruppo Cap, il capofila sarà l’associazione Ambiente Acqua Aps, ma nell’iniziativa giocheranno un ruolo di primo piano anche il Comune di Vizzolo, noi del Comitato TILT, il gruppo Scout di Vizzolo, l’associazione Puliamo la terra e il WWF Martesana Sudmilano. La prima fase del progetto, oltre al mantenimento di riserva naturale e rifugio per la biodiversità, contempla lo sviluppo di un piano di gestione per renderla fruibile da parte della popolazione. Verrà quindi promosso un forte senso di appartenenza, perché l’area sarà un patrimonio di tutti i vizzolesi. La fruibilità dell’area sarà legata a una serie di proposte dedicate all’intero territorio del Sudmilano e non solo, che comprenderanno nel primo anno il contest per la realizzazione del logo dell’oasi e escursioni guidate.

Noi di TILT abbiamo sempre ritenuto che l’Oasi possa diventare una risorsa importante a beneficio della cittadinanza vizzolese e non solo e essere riconosciuta come un sito di grande valenza naturalistica ben oltre i confini comunali. Siamo quindi soddisfatti che finalmente questo nostro sogno, a cui pensiamo sin dal 2015, sia diventato realtà.

Domenica 7 aprile ci sarà l’inaugurazione dell’Oasi Renata Fonte. Ci troveremo alle ore 10 al parcheggio del cimitero di Vizzolo per poi recarci al lago dove ci sarà il taglio del nastro con nomina dell’oasi, una pulizia del sito e infine un pic-nic autogestito.

 

 

Vi aspettiamo numerosi!!!!!!

 

 

Un Caro Saluto

 

COMITATO TILT





 
 
 

Comments


RECENT POSTS:
SEARCH BY TAGS:

© 2023 by NOMAD ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

  • icona-mail
  • b-facebook
  • Twitter Round
bottom of page