INIZIATIVA UN ALBERO IN PIU'
- Comitato Tilt
- 3 dic 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Vi informiamo che il Comitato TILT di Vizzolo Predabissi ha aderito all'iniziativa "Un albero in più". Di seguito tutte le informazioni che sono state divulgate a livello locale del Sud Est Milano.
Le sezioni locali di Italia Nostra, Legambiente, Slow Food, WWF e il Comitato Tilt raccolgono e si fanno portavoce dell’appello "Un albero in più", lanciato da Stefano Mancuso, scienziato, da Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e da Domenico Pompili, vescovo di Rieti.
L’appello è supportato dalle Comunità Laudato sì e da molte altre associazioni. Gli alberi sono sottrattori naturali di anidride carbonica, che è la principale causa dell'aumento dei gas serra e quindi dell'innalzamento delle temperature; causa questa da cui deriva parte dei problemi che affliggono oggi il pianeta: carestie, guerre, fame, migrazioni, catastrofi naturali.
Piantare alberi è la più immediata soluzione per far fronte al riscaldamento globale. Possiamo farlo subito: non inciderebbe sui nostri stili di vita e avrebbe costi irrisori rispetto a qualunque altra alternativa. Siamo consapevoli che non risolve il problema, ma ci aiuta prendere tempo in attesa di cambiare stili di vita.
Chiediamo quindi:
• ai consiglieri comunali di presentare una mozione che impegni la giunta su questo progetto;
• agli amministratori di iniziare ad agire da subito per raggiungere questo obiettivo.
Un albero per ogni cittadino del nostro territorio: 173 mila alberi nel Sud Est milanese che dal loro primo istante di vita realizzino la loro opera di mitigazione dei livelli di anidride carbonica nell'atmosfera.
Dopo anni di cementificazione del suolo e in assenza di una legge che tuteli questo patrimonio, la scelta di luoghi su cui favorire una riforestazione intelligente può inoltre contribuire a valorizzare il bene comune del paesaggio urbano e rurale.
Il momento di agire è adesso. Adesso! è il grido che in tutto il mondo si leva dalle giovani generazioni, preoccupate del futuro del pianeta.

Commenti