QUANDO I CITTADINI SI ATTIVANO: RESOCONTO SULLA VICENDA RELATIVA ALLA PETIZIONE PER INTITOLARE A DON
- Comitato Tilt
- 23 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Egregi concittadini,
il Comitato per la Tutela del Territorio di Vizzolo Predabissi (TILT) desidera informarvi a proposito della Petizione che 192 concittadini hanno sottoscritto a partire dal mese di giugno 2016, seguendo correttamente quanto disposto dall’art. 41 dello Statuto del Comune di Vizzolo Predabissi.
Riassumiamo il senso della Petizione proposta dal momento che è passato molto tempo:
“I sottoscritti cittadini del Comune di Vizzolo Predabissi considerando il grande valore del lavoro che ha svolto Don Carlo Grammatica per il bene di tutta la comunità vizzolese, in particolare per i bambini, i ragazzi e i giovani; per essere stato il primo parroco di Vizzolo Predabissi; per aver sempre amato il nostro paese durante tutta la sua vita; per la sua encomiabile attività a favore del recupero della Basilica di Santa Maria in Calvenzano affinché diventasse di nuovo luogo di culto durante gli anni dell’espansione di Vizzolo
chiedono, per tutti questi meriti, che l’attuale “Via della Basilica” venga dedicata a Don Carlo Grammatica e che quindi venga rinominata in “Via Don Carlo Grammatica”.
Dopo due soli due mesi di raccolta, il 29 luglio 2016 riuscimmo a depositare al protocollo del Comune ben 192 firme (ne sarebbero bastate 50). La Petizione ricevette il protocollo n° 9759 e da quel momento l’iter amministrativo poté avviarsi.
L’11 ottobre 2016 l’Amministrazione, con una prima risposta, confermò la possibilità dell'intervento. Dopodiché non accadde nulla e questo ci costrinse in data 13 febbraio 2017 a depositare una richiesta di aggiornamento sollecitando una risposta fattiva (nostra ulteriore richiesta di cui al protocollo n° 1791).
In data 5 dicembre 2017, diciotto mesi dopo un ulteriore sollecito, finalmente l’Amministrazione Comunale rispose nel merito, come potete apprendere dal documento che di seguito alleghiamo:


Da tale risposta comprendiamo che:
anche l’Amministrazione Comunale ha in animo di valorizzare la figura di Don Carlo Grammatica;
per farlo intenderebbe “alzare il livello”, realizzando addirittura un gruppo scultoreo;
rispetto alla proposta della Petizione, ci comunica che essa resta “parcheggiata”, e che verrà ripresa nel caso in cui il gruppo scultoreo non dovesse realizzarsi.
I tempi delle Amministrazioni Pubbliche sono particolarmente lunghi. Ci preoccupa in questo senso il fatto che tra non molto saranno passati già due anni da quando abbiamo lanciato una semplice Petizione per intitolare una via del paese a Don Carlo Grammatica.
Continueremo a vigilare come abbiam fatto finora. Ci preoccupa il termine di maggio 2020, quando l’attuale Amministrazione arriverà a scadenza naturale del suo mandato: i tempi stringono per realizzare quanto ci ha comunicato.
La questione ci sta a cuore e temiamo che un dilatarsi dei tempi possa render vana persino l’alternativa di più “basso livello”, intitolare via della Basilica a don Carlo Grammatica, dal momento che anche tale decisione prevede un iter burocratico che richiede una tempistica stretta per poter essere attuato in tempo.
Un Caro Saluto dal Comitato Tilt
Vizzolo Predabissi, aprile 2018
Comments